• Blog
  • Video
    • Video Drone
    • Video Timelapse
    • Video Tutorial, Recensioni e Test
  • Foto
    • Animali/Animals
    • Astratte/Abstract
    • Bianco e Nero/Black & White
    • Book Fotografici
      • Bambini/Kids
      • Ilenia
      • Maria Laura
      • Nikita
      • Roberta
    • Drone
    • Luoghi/Places
      • Antigua e Barbuda
      • Canada
        • Niagara Falls Autunno/Autumn
        • Niagara Falls Inverno/Winter
        • Parchi
        • Toronto Autunno/Autumn
        • Toronto Inverno/Winter
      • Italia
        • Campania
        • Lazio
        • Lombardia
        • Marche
        • Puglia
        • Toscana
        • Trentino alto adige
        • Umbria
      • Maldive
      • Repubblica Ceca
      • Repubblica di San Marino
      • U.S.A.
        • Boston
        • New York City Autunno/Autumn
        • New York City Inverno/Winter
        • Philadelphia
        • Washington
    • Paesaggi/Landscapes
      • Alba/Sunrise
      • Tramonti/Sunsets
    • Macro
    • Ritratti/Portraits
    • Still life
  • Info

Nikita Photo Book Studio📸

by Fabrizio· Novembre 28, 2016· in Blog, Book Fotografici, Notizie, Ritratti, Tutorial· 0 comments tags: Book fotografici, Notizie, Ritratti, Tutorial
Ciao ragazzi! Oggi vi mostro e cercherò di spiegarvi un paio di scatti fatti dal sottoscritto per il book  fotografico eseguito a Nikita (trovate il photo book completo di NIKITA a questo indirizzo). La prima foto che cercherò di illustrarvi da un punto di vista tecnico è molto semplice: 50mm, iso 200, f/2.8, e tempi 1/160, ovvero i classici parametri per foto da studio (di solito in studio non si usa f/2.8 ma diaframmi più chiusi, tuttavia in questa volevo cercare di sfuocare). La cosa che vi voglio far notare è un piccolo dettaglio a cui spesso non si fa caso, ma che può cambiare molto il carattere di una foto, ovvero la posizione della rim light rispetto alla luce principale che in questo caso è stata ottenuta due flash con il metodo butterfly. Ma andiamo con ordine.. Per questa foto sono stati utilizzati 4 flash: un flash che punta alla modella in ombrellino pass-through un flash in softbox dietro alla modella che serve per creare la rim light un flash in softbox davanti alla modella per la luce principale un flash posto dietro alla modella e che punta non verso il fondale ma proprio dietro i capelli Come si può notare dallo […]
Read More

Fotografare del “vetro” e “liquidi” in movimento nello Still life!

by Fabrizio· Novembre 15, 2016· in Blog, Still life, Tutorial· 0 comments tags: blog, Notizie, still life, Tutorial
Il metodo più semplice per mettere in risalto degli oggetti in vetro, con o senza liquidi, è quello di utilizzare la tecnica della retroilluminazione. Questa tecnica ti fa evitare fastidiosi riflessi, un problema molto fastidioso per questi oggetti. In pratica la tecnica consiste nel porre il soggetto su una superfice alzata da terra e ad un pò di distanza dalla parete di sfondo, la parete fatta anche con dei cartoncini può essere del colore che preferite. Il nostro punto luce (flash o faretto) va riposto nel nostro caso al di sotto del tavolo che punta verso il fondale… Qui sotto vi posto uno schizzo del set (prendetelo per buono dato che io a livello di disegni sono un pò negato😂😂😂) Ovviamente distanza e potenza possono variare secondo le necessità. Io ho utilizzato il flash per questi due scatti. Di seguito alcuni esempi della suddetta tecnica applicata ad oggetti statici. Bene, ma nella prima foto (quella del vino rosso) per creare l’effetto di movimento senza introdurre elementi di disturbo nella scena come facciamo? Ok, il bicchiere lo mettiamo su di un foglio di plexiglass semitrasparente che serve anche per il riflesso, muovendo il foglio, parallelamente alla fotocamera, il vino (in questo caso) dentro al bicchiere compierà delle evoluzioni. In questo […]
Read More

Still-life in “acqua”📸💡📸

by Fabrizio· Novembre 12, 2016· in Blog, Still life, Tutorial· 0 comments tags: blog, Notizie, still life, Tutorial
Posto i risultati e ne approfitto per illustrare set e tecnica. Still life in “acqua” è un lavoro in studio di fotografia still life creativa. Sostanzialmente si tratta della caduta di oggetti (in questo caso frutta) in un liquido (in questo caso acqua). Il risultato di questo scatto è congelare questa caduta in acqua alla massima nitidezza possibile. Contrariamente a quello che potrebbe sembrare, per realizzare tali scatti l’attrezzatura necessaria non è proibitiva. Quello che serve sono due flash esterni (comprensivi di trigger, io uso gli yongnuo canon), un foglio nero per lo sfondo  e ovviamente un acquario. Ne ho trovato uno in offerta a 15 euro, capacità 20lt, più che sufficente (l’importante è che abbia le pareti in vetro perchè la plastica col tempo si rovina). Come corpo macchina va bene una relfex di qualsiasi fascia, l’importante che abbia uno scatto in remoto, perché con l’autoscatto è impensabile far coincidere la caduta degli oggetti e scatto. Io ho scattato con una 5D mark IV tramite l’apposita e comoda funzionalità wifi. Come obiettivo un qualsiasi medio tele di lunghezza focale sui 80/130 dovrebbe andare bene, io ho usato un 100mm macro f/2,8 perchè rispetto al 28-300mm canon che avevo come alternativa è più performante. Ecco una foto del set: Come già spiegato […]
Read More
Articoli recenti
  • LE BASI DEL MAC!
  • 18 FUNZIONI NASCOSTE di iPhone che (forse) NON CONOSCI
  • 5 app per Mac! GRATIS E non…
  • PLAYSTATION 4 OVUNQUE! Con Mac, iPad o qualsiasi dispositivo! [GUIDA]
  • APPLE MAGIC KEYBOARD! [Trucchi & Consigli]
Commenti recenti
    Archivi
    • Dicembre 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Maggio 2016
    • Febbraio 2016
    • Dicembre 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    Categorie
    • Astratte
    • Blog
    • Book Fotografici
    • Foto
    • Macro
    • Notizie
    • Paesaggi
    • Recensione
    • Recensione
    • Reportage
    • Ritratti
    • Still life
    • Tutorial
    • Video
    Copyright © 2014 Soho WordPress Theme. All Rights Reserved.