• Blog
  • Video
    • Video Drone
    • Video Timelapse
    • Video Tutorial, Recensioni e Test
  • Foto
    • Animali/Animals
    • Astratte/Abstract
    • Bianco e Nero/Black & White
    • Book Fotografici
      • Bambini/Kids
      • Ilenia
      • Maria Laura
      • Nikita
      • Roberta
    • Drone
    • Luoghi/Places
      • Antigua e Barbuda
      • Canada
        • Niagara Falls Autunno/Autumn
        • Niagara Falls Inverno/Winter
        • Parchi
        • Toronto Autunno/Autumn
        • Toronto Inverno/Winter
      • Italia
        • Campania
        • Lazio
        • Lombardia
        • Marche
        • Puglia
        • Toscana
        • Trentino alto adige
        • Umbria
      • Maldive
      • Repubblica Ceca
      • Repubblica di San Marino
      • U.S.A.
        • Boston
        • New York City Autunno/Autumn
        • New York City Inverno/Winter
        • Philadelphia
        • Washington
    • Paesaggi/Landscapes
      • Alba/Sunrise
      • Tramonti/Sunsets
    • Macro
    • Ritratti/Portraits
    • Still life
  • Info

Fotografare del “vetro” e “liquidi” in movimento nello Still life!

Fabrizio · Novembre 15, 2016 · Blog, Still life, Tutorial · 0 comments
3

Il metodo più semplice per mettere in risalto degli oggetti in vetro, con o senza liquidi, è quello di utilizzare la tecnica della retroilluminazione.

Questa tecnica ti fa evitare fastidiosi riflessi, un problema molto fastidioso per questi oggetti. In pratica la tecnica consiste nel porre il soggetto su una superfice alzata da terra e ad un pò di distanza dalla parete di sfondo, la parete fatta anche con dei cartoncini può essere del colore che preferite. Il nostro punto luce (flash o faretto) va riposto nel nostro caso al di sotto del tavolo che punta verso il fondale…

Qui sotto vi posto uno schizzo del set (prendetelo per buono dato che io a livello di disegni sono un pò negato😂😂😂)

Schizzo Set Fotografico

Schizzo Set Fotografico

Ovviamente distanza e potenza possono variare secondo le necessità. Io ho utilizzato il flash per questi due scatti. Di seguito alcuni esempi della suddetta tecnica applicata ad oggetti statici.

Bicchiere di vino rosso

Decanter

Bene, ma nella prima foto (quella del vino rosso) per creare l’effetto di movimento senza introdurre elementi di disturbo nella scena come facciamo? Ok, il bicchiere lo mettiamo su di un foglio di plexiglass semitrasparente che serve anche per il riflesso, muovendo il foglio, parallelamente alla fotocamera, il vino (in questo caso) dentro al bicchiere compierà delle evoluzioni. In questo momento con l’altra mano rimasta libera bisognerà scattare con un telecomando o tramite wifi come ho fatto io, il tutto per congelare l’azione. La cosa che ci piace in questo scatto è che ogni scatto assumerà una propria composizione.

Nel mio caso i dati di scatto sono:

Bicchiere di vino rosso: Canon EF 50mm in manuale,  f/1.8 STM, 1/200 f/8.0, ISO 200, flash in manuale a 1/32. 

Decanter: Canon EF 50mm f/1.8 STM in manuale, 1/125 f/8.0, ISO 200, flash in manuale a 1/16.

Ovviamente potete fare gli scatti con qualsiasi liquidi o bicchieri.

Mentre per questi due scatti che vi posto qui sotto invece del flash ho usato due faretti…

Versare del vino

Versare del vino II

Qui ho preferito usare i faretti perché per immortalare lo scatto ho fatto delle foto a raffica, per poi scegliere la migliore, cosa che con il flash qualche foto probabilmente sarebbe andata a vuoto e magari perdevo lo scatto migliore. Comunque si tratta solo di scegliere prima di scattare il punto luce da usare, comunque  alla fine l’importante è il risultato…

 

Ciao! Spero di esservi stato utile a presto…

  Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
blogNotiziestill lifeTutorial
  • UFFICIALI Samsung Galaxy S20 & Galaxy Z Flip!!! PRIME IMPRESSIONI e CARATTERISTICHE!
    Aprile 21, 2020 · 0 comments


    Vi

    92
    0
    Read more
  • Magic Keyboard per iPad Pro! UNBOXING e RECENSIONE!
    Aprile 21, 2020 · 0 comments
    A sorpresa oggi vi porto sul canale la nuovissima e innovativa tastiera per
    186
    0
    Read more
  • Whatsapp! TRUCCHI & SEGRETI!
    Febbraio 12, 2020 · 0 comments
    Ciao ragazzi, con il video di oggi vi voglio far vedere TRUCCHI & SEGRETI
    148
    0
    Read more

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • LE BASI DEL MAC!
  • 18 FUNZIONI NASCOSTE di iPhone che (forse) NON CONOSCI
  • 5 app per Mac! GRATIS E non…
  • PLAYSTATION 4 OVUNQUE! Con Mac, iPad o qualsiasi dispositivo! [GUIDA]
  • APPLE MAGIC KEYBOARD! [Trucchi & Consigli]
Commenti recenti
    Archivi
    • Dicembre 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Maggio 2016
    • Febbraio 2016
    • Dicembre 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    Categorie
    • Astratte
    • Blog
    • Book Fotografici
    • Foto
    • Macro
    • Notizie
    • Paesaggi
    • Recensione
    • Recensione
    • Reportage
    • Ritratti
    • Still life
    • Tutorial
    • Video
    Copyright © 2014 Soho WordPress Theme. All Rights Reserved.